

Corso Educatori e Animatori Sportivi
DATE 22 Marzo - 5 Aprile - 12/13 Aprile - 3 Maggio 2025
ORARIO 9.00 - 12.30 | 14.00 - 18.00
DURATA COMPLESSIVA 6 giornate da 7 ore e mezza l’una (45 ore totali)
COSTO 350 euro
PLUS Corso manovre salvavita pediatriche, costo 30 euro
ATTIVAZIONE CORSO Minimo 6 partecipanti
​
Il nostro corso per Educatori e Animatori Sportivi è un'opportunità unica per coloro che desiderano arricchire le proprie competenze professionali nel campo dell'istruzione sportiva, per affrontare al meglio le sfide sempre crescenti del mondo del lavoro.
Il corso sarà condotto da professionisti di livello internazionale, esperti nelle sfaccettature cruciali dello sviluppo giovanile. Affrontando argomenti che spaziano dalla psicologia infantile alla comunicazione empatica, dallo sviluppo della motivazione al coaching, il programma fornirà una panoramica completa delle competenze essenziali per lavorare con bambini e ragazzi all’interno di strutture sportive e scolastiche, centri estivi e scuole.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti pratici, fornendo ai partecipanti strumenti concreti per gestire e organizzare gruppi, nonché allenandoli tramite il problem solving ad affrontare le eventuali criticità.
PROGRAMMA CORSO EDUCATORI E ANIMATORI SPORTIVI 2025
PROGRAMMA TEORICO
​​
-
La figura dell’Educatore e dell’Animatore Sportivo
-
Pedagogia: le tappe dello sviluppo evolutivo e l’adolescenza
-
La comunicazione assertiva
-
La persuasione
-
Problem Solving
-
Autostima e relazione con gli altri
-
Metodologia e didattica delle discipline sportive
-
Organizzazione di una giornata tipo in un campo sportivo
-
Giochi outdoor
-
Tecniche di animazione e gestione del gruppo
-
Studio, programmazione e progettazione di attività sportive e ludiche all’aperto e al chiuso (mare, montagna, spazi aperti, spazi al chiuso, piscina)
​
PROGRAMMA PRATICO
​​
-
Atteggiamento, tono di voce, gestualità, impronta caratteriale dell’Educatore e Animatore Sportivo
-
Esempi di approccio e relazione con bambini e ragazzi (fasce d'età 3/6; 6/12; 13/18)
-
Esempi pratici di Problem Solving, ricreazione di situazioni problematiche e come risolverle
-
Esercizi sull’autostima e sulla relazione con gli altri (educatori e bambini)
-
Esempi di giochi outdoor ed indoor
-
Gioco libero
-
Schemi motori di base, propriocezione, esercizi di coordinazione e capacità condizionali
-
Suggerimenti utili per aumentare la motivazione nei bambini e nei ragazzi
-
Nozioni di Primo Soccorso
​
ESAME FINALE
​
FORMATORI
Vanessa Chiesa
Tourism business strategist.
PNL coach.
Counselor con metodo gestalt counseling.
Esperta in attività outdoor.
Founder e CEO di Alta Via Stage Race.
Scout dell'associazione AGESCI dal 1983 al 2006.
Membro del Consiglio Direttivo dell'APS Finale Diritti Umani.
Presidente dell'ASD Outdoor Experience.
​
Manuela Bianchi Martina
Laureata DAMS (Disciplina Arte Musica e Spettacolo).
Formatrice ed istruttrice Fitness, lavora nel mondo dello sport, dell’insegnamento e della formazione dal 2012.
Personal Trainer.
Organizzatrice di eventi e spettacoli.
Organizzatrice e coordinatrice dal 2020 dei campi sportivi per bambini e ragazzi dell'ASD Outdoor Experience.
Vicepresidente dell'ASD Outdoor Experience.
​
Elisabetta Arfini
Diplomata in Psicoterapia nel 2011 e regolarmente iscritta all’Albo Ordine Psicologi con il n. 1738, lavora come consulente per il sostegno psicologico del periodo perinatale nell’ambito del Progetto Fondi Famiglia e offre servizio come Psicologa e Psicoterapeuta in attività libero professionale.
Nell'ambito del corso, si occuperà dei contenuti relativi alla Psicopedagogia Infantile.
​
Massimo Sacripante
Laureato alla Facoltà di Genova con specializzazione in Criminologia, opera da diversi decenni nel mondo della Psicoterapia e della Formazione. Per dieci anni è stato Direttore di Consultorio Psicologico nell’esercito Italiano e membro dell’Ufficio Orientamento e Sviluppo Professionale dello Stato Maggiore dell’Esercito.
Responsabile fra Genova e Firenze nel Settore Formazione Sviluppo Risorse Umane.
Dal 2004 Responsabile Formazione (Comunicazione Esperienza snc, Università di Genova).
Corsi, Eventi, Workshop per aziende pubbliche e private.
​​
Aurora Bagnasco
Laureata in Filosofia a curriculum psicopedagogico. Educatore per "Cooperarci" dal 2009, coordinatore asilo nido dal 2013 al 2016, educatore di strada sino al 2020, tutor per il reinserimento lavorativo degli ex detenuti.
Educatore sociale sportivo per Regione Liguria e Regione Lombardia nel settore Arti Marziali e Sport da Combattimento.
​
​